Richard Foster (Morgan David Jones, nella foto a destra) è un giornalista premiato per ben due volte con il famoso premio Pulitzer. È cresciuto in una famiglia americana molto ricca e famosa, ma la sua indole morale lo ha da sempre motivato a non seguire il business aziendale, allontanandosi ben presto dagli affari di famiglia. È il fondatore della Global Harmony Foundation con sede a New York, con la quale lotta costantemente per la salvaguardia dei diritti fondamentali dell’uomo, per una cooperazione globale e per una visione di un mondo basata sulle pari opportunità. La sua vita cambierà presto, in Italia, quando, dopo essere stato ospite di un popolare talk show televisivo, viene coinvolto, suo malgrado, in un grave incidente automobilistico che porta alla morte di una donna, una prostituta di colore, in corsa disperata verso un ospedale per dare alla luce sua figlia. È proprio Richard che le permette di diventare madre anche se per pochi minuti: la donna partorisce una bambina a cui regala il nome di Gaia. Richard finisce per adottare la neonata che cambierà per sempre il corso della sua vita e rimodellerà la visione della Global Harmony Foundation. Si trasferirà sull’isola di Lampedusa dove creerà dei laboratori creativi didattici destinati a bambini e adulti con poche possibilità di sostenere un adeguato percorso scolastico e di inserimento al lavoro. Richard parte da questo microcosmo per estenderlo a livello planetario, soprattutto nelle zone del mondo più represse: in tal modo si riuscirebbero ad affrancare i bambini da uno stato di schiavitù, figlio di sub-cultura e difficoltà economiche, trovando sostegno, morale e concreto, in questi centri esportati a livello planetario. Foster, aiutato dal suo team della Global Harmony, è impegnato a preparare sull’isola una conferenza mondiale estremamente importante e delicata che riunirà le migliori energie planetarie in tema di infanzia, istruzione, sanità, economia… ma il prezzo personale che Richard dovrà pagare per la sua visione idealista del mondo sarà del tutto inaspettato. Un dramma sociale, con colpi di scena elettrizzanti, pieno di suspense e intrighi, ambientato principalmente in un’inedita isola di Lampedusa dove i bambini, l’amore, l’amicizia, i tradimenti, la lotta atavica tra il bene e il male, saranno protagonisti di un film che strizza l’occhio al thriller. Global Harmony in uscita il 13 marzo..