INQUINAMENTO DELL’ARIA E RISCHI AGLI OCCHI

Uno studio britannico ha messo in evidenza come le persone maggiormente esposte a inquinamento dell’aria negli ambienti in cui vivono presentano un rischio aumentato di degenerazione maculare correlata all’età e di variazioni nello spessore della retina. Dall’analisi di oltre centomila persone i ricercatori hanno rilevato che coloro i quali erano esposti a polveri sottili (PM 2.5) avevano una probabilità molto più elevata di sviluppare la malattia oculare: l’imaging della retina mostrava una regione sinaptica dei fotorecettori più sottile, un segmento in-terno dei fotorecettori più spesso e un epitelio pigmentato retinico più sottile. Si tratta di un’ulteriore evidenza del fatto che l’aria che respiriamo deve essere una priorità di salute pubblica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.