IN AUMENTO LA BRONCOPNEUMOPATIA

La Bpco (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) è in crescita a causa del fumo e dell’inquinamento domestico e ambientale, soprattutto nel sesso femminile. Nel nostro Paese soffrono di questa forma di ostruzione respiratoria circa cinque milioni di persone, di cui poco più della metà sono forme lievi o moderate. La Bpco compromette la vita dei pazienti con importanti ripercussioni sulla vita sociale e di relazione. Coloro che soffrono di ostruzione polmonare tendono a muoversi meno, accelerando in tal modo il deterioramento respiratorio. Secondo gli esperti basterebbero 600 passi in più al giorno per avere piccoli miglioramenti e ridurre del 30 per cento la probabilità di ricovero ospedaliero.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.