Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Hospital for Sick Children e dell’Ices, i ricoveri per disturbi alimentari (anoressia o bulimia) sono aumentati in gran numero tra soggetti in età pediatrica. L’ampio studio, che si è basato sulla popolazione canadese e ha preso in analisi un periodo di 17 anni, ha evidenziato un aumento complessivo del 139 per cento dei ricoveri per disturbi alimentari tra bambini e adolescenti, per un totale di 11.654. Situazioni anche gravi che hanno richiesto l’ospedalizzazione. Anche il numero di diagnosi di malattie mentali in relazione a ogni ricovero ha subito un notevole aumento. Gli autori suggeriscono diverse possibili spiegazioni per l’incremento di questi casi, tra cui un aumento generale della prevalenza dei disturbi alimentari, un miglioramento dello screening e della diagnosi e una riduzione dello stigma.
IN AUMENTO I RICOVERI PER DISTURBI ALIMENTARI FRA I GIOVANI
