IN AUMENTO I RICOVERI PER DISTURBI ALIMENTARI FRA I GIOVANI

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Hospital for Sick Children e dell’Ices, i ricoveri per disturbi alimentari (anoressia o bulimia) sono aumentati in gran numero tra soggetti in età pediatrica. L’ampio studio, che si è basato sulla popolazione canadese e ha preso in analisi un periodo di 17 anni, ha evidenziato un aumento complessivo del 139 per cento dei ricoveri per disturbi alimentari tra bambini e adolescenti, per un totale di 11.654. Situazioni anche gravi che hanno richiesto l’ospedalizzazione. Anche il numero di diagnosi di malattie mentali in relazione a ogni ricovero ha subito un notevole aumento. Gli autori suggeriscono diverse possibili spiegazioni per l’incremento di questi casi, tra cui un aumento generale della prevalenza dei disturbi alimentari, un miglioramento dello screening e della diagnosi e una riduzione dello stigma.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.