In arrivo circa 52,3 milioni di euro per l’indennizzo dei danni causati alle aziende agricole emiliano-romagnole dalle gelate tardive della primavera scorsa, che si aggiungono ai 13 milioni di euro di rimborsi per le gelate 2020 in erogazione a dicembre, per un totale complessivo di oltre 65 milioni di euro. Ai quali si dovrebbe aggiungere un’altra parte importante di risorse anche dal riparto dei 70 milioni di euro per le calamità, stanziati dalla legge di stabilità. Un consistente pacchetto di risorse che il Governo si impegna a trasferire alle casse della Regione e che a stretto giro finiranno sui conti correnti dei diretti interessati, una volta effettuate le dovute verifiche da parte dell’assessorato regionale Agricoltura. “Entro la primavera – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi – arriveremo a erogare quasi 100 milioni di euro alle nostre imprese in modo da dare finalmente una risposta positiva alle legittime aspettative degli agricoltori danneggiati”.
IN ARRIVO GLI INDENNIZZI PER LE GELATE DELLA SCORSA PRIMAVERA
