IL SONNELLINO DOPO PRANZO È UN TOCCASANA PER LA SALUTE

Uno studio spagnolo analizza gli effetti del pisolino post-prandiale sulla salute. Esiste un’associazione positiva tra brevi sonnellini e miglioramento della pressione sanguigna, soprattutto se si dorme in poltrona o sul divano, non a letto.

In linea con le scoperte che collegano l’obesità ai lunghi sonnellini, le persone che fanno lunghi sonnellini hanno invece maggiori probabilità di avere un ritmo alterato in un enzima chiamato lipasi, che svolge un ruolo cruciale nella digestione e nel metabolismo dei grassi alimentari. Inoltre, brevi sonnellini sono associati a un miglioramento della memoria di lavoro, delle prestazioni e della vigilanza, consentendo un migliore rendimento lavorativo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.