IL SENTIERO SILONE

Questo libro racconta la storia e i monumenti di Pescina, che conserva i segni del terribile terremoto del 1915. Introduce alla vita e all’arte di Ignazio Silone, una delle figure più importanti della letteratura italiana del novecento. E si conclude descrivendo passo dopo passo il Sentiero e le sue varianti. Accanto alla descrizione del percorso sono le citazioni delle opere di Ignazio Silone che si riferiscono ai luoghi che via via si toccano. Il Sentiero Silone, che si snoda dal Duomo e dalla casa natale dello scrittore verso le mura della Rocca Vecchia toccando l’ex-convento di San Francesco, la casa-museo Mazzarino, la Croce dei Passionisti e il corso del fiume Giovenco, e che si conclude accanto alla tomba di Ignazio Silone, permette di immergersi nel mondo del grande scrittore abruzzese. Il librodi Stefano Ardito, che è stato realizzato in collaborazione con il Cai Pescina e il Centro studi Ignazio Silone, contiene la guida completa al nuovo itinerario escursionistico tracciato per riscoprire i luoghi siloniani.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.