il santo del mese

SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA (27 FEBBRAIO) Gabriele dell’Addolorata (Francesco Possenti) è uno dei santi più popolari del mondo. Nato ad Assisi il 1° marzo 1838 da Sante e Agnese Frisciotti, rimase orfano di madre a 4 anni e con la famiglia si trasferì a Spoleto (PG), dove visse fino a 18 anni. Vivace e intelligente, ebbe una splendida carriera scolastica ed era il leader delle compagnie giovanili. Il 10 settembre 1856 entrò nel noviziato dei passionisti a Morrovalle e cambiò il nome in Gabriele dell’Addolorata, in onore di Maria. La scelta della vita religiosa fu radicale fin dal primo momento: si buttò anima e corpo, da innamorato. Gli ultimi due anni e mezzo li trascorse nel conventino di Isola del Gran Sasso (TE), dove “sul levar del sole” del 27 febbraio 1862, morì di tubercolosi. La sua fama cominciò il 18 ottobre 1892 quando vennero esumate le sue spoglie e si verificarono i primi strepitosi prodigi. Venne dichiarato beato il 31 maggio 1908 da san Pio X e proclamato santo da Benedetto XV il 13 maggio 1920. Nel 1926 divenne compatrono della gioventù cattolica italiana. Nel 1959 Giovanni XXIII lo dichiarò patrono d’Abruzzo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.