Pianta sacra e carta preziosa secoli fa oggi filtro anti inquinamento dalle elevate potenzialità. A parere dello scrittore ecologista Jhon Gaudet, autore di The Plant that Changed the World edito da Pegasus casa editrice newyorkese, il papiro: “è una delle piante di maggior valore al mondo” nonostante sia caduta in oblio dopo aver svolto un ruolo centrale nella civiltà egizia dove era utilizzata come supporto per scrivere, carburante, materiale per costruire corde e imbarcazioni, nell’alimentazione e per altri utilizzi. Gaudet è convinto che anche oggi questa pianta potrebbe aiutare l’Egitto moderno e altri stati africani a risolvere alcuni grossi problemi di tipo ambientale perché è uno “dei più efficienti filtri naturali contro l’inquinamento”. È stata già sperimentata con successo per i laghi Victoria in Africa centrale e Manzala in Egitto. Oltre a essere a rapido accrescimento, le paludi dove vegeta costituiscono un habitat ideale per milioni di uccelli e quindi rappresentano una forte attrattiva turistica.
IL PAPIRO IERI E OGGI
