IL FUMO PASSIVO DANNEGGIA LE ARTERIE DEI BAMBINI

Le evidenze degli effetti nocivi del fumo di sigarette sono tantissime e già in passato abbiamo trattato l’argomento in questa rubrica. Una recente ricerca che ha preso in esame oltre duemila ragazzi con meno di 18 anni ha messo in evidenza che avere genitori che fumano in casa comporta per i figli un invecchiamento precoce delle arterie di oltre tre anni, con un conseguente aumento del rischio di patologie cardiovascolari in età adulta. In particolare, si sviluppano dei danni diretti e irreversibili sulle pareti delle principali arterie che attraversano il collo. Gli esperti sostengono che i danni ci sono quando entrambi i genitori fumano e non esiste livello di sicurezza per l’esposizione al cosiddetto fumo passivo. Una ragione in più per smettere definitivamente di fumare.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.