IL CONSUMO DI BEVANDE ZUCCHERATE AUMENTA IL RISCHIO FIBRILLAZIONE

Bere nell’arco di una settimana due litri o più di bevande zuccherate, anche con dolcificanti artificiali, espone a un rischio maggiore di fibrillazione atriale.

È quanto emerge da uno studio cinese che ha preso in considerazione i dati genetici relativi a 200mila adulti inseriti nel database della UK Biobank, senza diagnosi di fibrillazione atriale, che hanno risposto a questionari relativi alla dieta. Nel corso del periodo di indagine sono stati registrati 9.362 casi di fibrillazione: rispetto alle persone che non consumavano bevande zuccherate, tra i consumatori di questi prodotti, è stato registrato un aumento del 20 per cento del rischio di fibrillazione atriale.

I ricercatori inoltre hanno rilevato come bere circa un litro a settimana di succo puro e non zuccherato di arancia o di verdure si associa a una riduzione del rischio di fibrillazione dell’8 percento.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.