IL CANE IN CORSIA aiuta a guarire prima

I reparti ospedalieri si stanno lentamente aprendo alla presenza di animali. L’ultimo caso è quello di Treviglio, in provincia di Bergamo, dove l’azienda ospedaliera ha dato il via libera a cani, gatti e conigli. Già da tempo regioni come la Toscana e l’Emilia Romagna hanno adottato delibere per regolare l’accesso nelle strutture sanitarie degli animali da compagnia. Secondo gli esperti di scienze del comportamento animale avere il proprio animale accanto aiuta a mantenere il contatto con la vita quotidiana e motiva a curarsi bene per tornare presto a casa. Le regole per l’accesso sono rigide: i cani devono essere puliti prima dell’ingresso e tenuti al guinzaglio corto, mentre gli altri animali entrano generalmente in gabbia. Bisogna poi chiedere sempre il parere ai medici e anche il permesso degli altri degenti

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.