D’Abruzzo Edizioni Menabò – pp.363, euro 15,00 Nel libro l’autrice pone un confronto tra i due culti: San Giacomo il Maggiore e San Michele Arcangelo analizzando le simbologie e le analogie di questi, con una visione che va dal cammino di Santiago ai cammini tratturali dedicati a san Michele in Abruzzo, Puglia e Molise. Nel libro sono ben analizzati, con immagini di riferimento, i santuari di Santiago de Compostela e di Monte Sant’Angelo che sono stati fin dall’età medievale tra le mete più ambite dai pellegrini e dai viandanti e, ancora oggi, sono tra i luoghi più significativi della storia del pellegrinaggio cristiano.
IL CAMMINO DELLE ANIME
