Con tre porzioni settimanali di legumi si ridurrebbe del 35 per cento il rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2. Alcuni ricercatori spagnoli hanno analizzato oltre tremila persone ad alto rischio cardiovascolare ma non ancora ammalati di diabete. Al termine di un monitoraggio di 4 anni gli studiosi hanno paragonato le condizioni di salute dei consumatori di legumi con quelle di chi non ne consumava, riscontrando un significativo ruolo di prevenzione di questo alimento. I legumi hanno notevoli proprietà nutrizionali da tempo riconosciute, essendo ricchi di vitamine, minerali e fibre.
I legumi prevengono il diabete
