I legumi prevengono il diabete

Con tre porzioni settimanali di legumi si ridurrebbe del 35 per cento il rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2. Alcuni ricercatori spagnoli hanno analizzato oltre tremila persone ad alto rischio cardiovascolare ma non ancora ammalati di diabete. Al termine di un monitoraggio di 4 anni gli studiosi hanno paragonato le condizioni di salute dei consumatori di legumi con quelle di chi non ne consumava, riscontrando un significativo ruolo di prevenzione di questo alimento. I legumi hanno notevoli proprietà nutrizionali da tempo riconosciute, essendo ricchi di vitamine, minerali e fibre.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.