I BOSCHI DEL FAI

By Michele Migliozzi
Pubblicato il 4 Ottobre 2022

Sono oltre 3,5 milioni di metri quadrati i boschi e la macchia mediterranea che il Fai (Fondo Ambiente Italiano) gestisce in modo sostenibile, con attenzione ai rischi e alla biodiversità. Il ricco patrimonio è composto da boschi alpini e appenninici, presenti sia alberi centenari che giovani: Monte Fontana Secca a Quero Vas (BL); Alpe Pedroria e Madrera a Talamona (SO); il Bosco di San Francesco ai piedi della Basilica del santo d’Assisi; il Bosco “Carmela Cortini” di Valzo all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; il Bosco del Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM) creato nel 1832 da […]


Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele

Comments are closed.