I BAMBINI ITALIANI SONO PIGRI E MANGIANO MALE

La maggior parte dei bambini italiani trascorre più di due ore al giorno seduto, oltre 2 su 10 non praticano sport e la gran parte non segue la dieta mediterranea. È questa, in sintesi, la fotografia che emerge dallo studio Zoom8 eseguito in diverse regioni. In particolare solo il 26,8 per cento dei bambini gioca all’aperto per più di due ore al giorno nei giorni feriali, il 26,4 per cento non fa alcuno sport, il 99 per cento guarda la tv, con il 17,7 per cento che vi trascorre davanti più di due ore al giorno. Circa l’alimentazione, l’analisi ha rilevato un basso consumo di legumi, verdura, frutta, pesce e latte, un discreto consumo di merendine e snack dolci e uno elevato di salumi e insaccati. La pasta, invece, viene mangiata anche più volte al giorno dal 58,3 per cento dei bambini e tra i prodotti da forno, il più consumato (85 per cento) è il pane.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.