GLI ULTIMI PROVVEDIMENTI DI EQUITALIA

Sospensione del pagamento delle somme iscritte a ruolo. Anche nel caso di debiti con lo Stato è possibile richiedere la sospensione del pagamento delle somme iscritte a ruolo (cartelle esattoriali e avvisi di pagamento). Questa possibilità è in vigore dal 1° gennaio 2013. La domanda di sospensione va presentata direttamente a Equitalia entro 90 giorni dalla notifica del primo atto di riscossione utile che si contesta. Blocco dei pignoramenti. Equitalia ha deciso il blocco delle azioni di recupero dei crediti effettuate sui conti correnti dei lavoratori dipendenti e dei pensionati. Procederà al pignoramento di stipendi e pensioni solo nel caso in cui il reddito risulti pari o superiore a 5.000 euro mensili e solo dopo aver effettuato il pignoramento presso il datore di lavoro/ente pensionistico e solo se, in ragione delle ritenute accreditate, il reddito da stipendio o pensione risulti pari o superiore a 5.000 euro mensili. Rateizzazione dei debiti fino a 50.000 euro. Equitalia ha emanato un provvedimento che estende la possibilità per il contribuente di rateizzare i debiti per importi fino a 50.000 euro, invece che fino a 20.000 euro. La domanda con la motivazione di difficoltà economica va presentata in carta semplice a Equitalia. Il numero massimo delle rate concesse è 72, pari cioè a 6 anni, per un importo minimo di 100 euro. La rateizzazione è prevista 1 sola volta e solo nei casi di dimostrato peggioramento della situazione economica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.