GIORNATA DEL PELLEGRINO

Circa 1.500 pellegrini il 9 aprile sono arrivati da Abruzzo, Marche, Umbria e Molise per la giornata del pellegrino organizzata dall’Opera romana pellegrinaggi di Roma. La giornata è iniziata con il saluto di monsignor Liberio Andreatta, vice-presidente e amministratore delegato Orp e gli interventi del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, del sindaco di Isola del Gran Sasso Roberto Di Marco, e il rettore del santuario padre Natale Panetta. È seguito un incontro su “pellegrinaggio occasione privilegiata per accogliere la misericordia del Padre” con interventi del vescovo di Macerata Nazzareno Marconi, del consigliere Mibact sui Cammini del Giubileo Paolo Piacentini, del cappellano del carcere di Padova don Marco Pozza. Ha moderato l’incontro Enrico Selleri, conduttore TV2000. Nel pomeriggio si è svolta la celebrazione comunitaria del sacramento della penitenza, guidata dal vescovo di Città di Castello (Pg) Domenico Cancian. Quindi i pellegrini hanno attraversato in processione la Porta della misericordia. La solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Teramo-Atri Michele Seccia e un momento di preghiera davanti all’urna del santo hanno concluso la giornata.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.