Giocare con gli animali fa bene al microbioma dei bimbi

Giocare con gli animali arricchisce il microbiota dei bambini, l’insieme dei microrganismi presenti nell’intestino che svolge numerose e importanti funzioni per tutto l’organismo. È la conclusione di uno studio dell’università di Bologna, nell’ambito del progetto europeo Circles, che ha seguito dieci bambini residenti in aree urbane interagire per 15 giorni con i cavalli di una fattoria didattica. Al termine del periodo trascorso in ambiente rurale, il microbiota dei bambini si è arricchito di batteri promotori dalla salute e metaboliti antinfiammatori.

Dai risultati emerge infatti che proprio a seguito dell’interazione con i complessi sistemi naturali, tra cui animali da fattoria in ambiente rurale, il microbiota dei bambini riacquisisce diversità e una maggiore produzione di butirrato, un acido grasso con proprietà antinfiammatorie. Sono in corso ulteriori studi per confermare questi risultati in un contesto più ampio.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.