Giocare con gli animali aiuta il microbioma dei bimbi

Giocare con gli animali fa bene al microbioma intestinale dei bambini. È la conclusione di uno studio dell’università di Bologna che ha seguito alcuni bimbi residenti in aree urbane che hanno interagito per 15 giorni con i cavalli di una fattoria didattica. Al termine del periodo trascorso in ambiente rurale, il microbiota dei bambini si è arricchito di batteri promotori dalla salute e metaboliti antinfiammatori.

Dai risultati emerge che proprio a seguito dell’interazione con i complessi sistemi naturali, tra cui animali da fattoria in ambiente rurale, il microbiota dei bambini riacquisisce diversità, batteri e metaboliti. Il microbioma intestinale è l’insieme di microrganismi simbionti che a migliaia di miliardi abitano nell’ intestino e gioca un ruolo fondamentale per la salute.

Oggi sappiamo che nel microbioma di chi vive nelle aree urbane la diversità delle popolazioni microbiche è minore rispetto a chi vive nelle aree rurali. Questo fenomeno è associato all’aumento di allergie, asma, obesità, sindromi metaboliche e diabete.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.