Ghiacciai addio?

Grandi masse di ghiaccio in scioglimento a livello globale a causa del riscaldamento globale, mediamente 273 miliardi di tonnellate ogni anno. Il fenomeno riguarda in particolare i ghiacciai dei Pirenei e delle Alpi, quelli alpini hanno subito una riduzione del 39% dal 2000 al 2023. Seguono: Alaska -22%, Artico canadese -20%, isole antartiche -1,5%.

Sul Gran Sasso d’Italia, il Calderone, il ghiacciaio più a sud d’Europa in 30 anni si è ritirato del 65%. Registrata la salita del livello del mare di 1.8 millimetri. I dati sono frutto della ricerche effettuate dal Glacer Mass Balance Intercomparison Exercise (GlaMBIE) e dallo studio, con dettagli regionali, Commmunity estimate of global glacier mass changes from 2000 to 2023 riportato dalla rivista Nature.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.