GATTEO A MARE FESTA DELLA MICIZIA

Ormai da 20 anni, Gatteo a Mare si anima con giochi, mostre, spettacoli e concorsi gatteschi per celebrare il gatto, l’animale da compagnia per eccellenza. Si comincia al mattino con la “corsa a gattoni” in spiaggia, alla quale partecipano grandi e piccini e il “concorso delle sculture di sabbia”, che impegna tutta la famiglia nel cercare di dar forma all’opera più carina e divertente. La sera, invece, ci sono gli spettacoli in piazza con giocolieri e saltimbanchi, che con le loro acrobazie gattesche lasciano tutti a bocca aperta. Non va dimenticato, però, che grande spazio è riservato all’arte nelle sue varie forme. Non solo cartoline, dipinti (si pensi alla collezione d’arte Gatti dipinti per un museo del gatto, nata grazie alle donazioni di tanti artisti italiani tra i quali Ro Marcenaro, Tinin Mantegazza, Pinin Carpi, Mario Rossello, Osvaldo Cavandoli, Emanuele Luzzati, Gino Paoli), ma anche stendardi (in piazza della Libertà quelli realizzati dagli allievi del corso di scenografia della milanese Accademia di Brera), e sculture. E potevano forse mancare un concorso fotografico che premia le opere che meglio ritraggono questi felini nei loro momenti di vita (negli anni passati sono arrivate oltre 150 opere) e un concorso di poesia che premia i componimenti dedicati ai nostri pelosi amici?

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.