Fumo passivo e problemi respiratori nei più piccoli sono strettamente collegati. A stabilire un nesso di causa-effetto è l’ospedale Bambin Gesù di Roma sulla base dei dati raccolti dal reparto di Broncopneumologia. Un bambino su cinque, infatti, tra quanti accedono agli ambulatori per problemi respiratori presenta problemi legati al fumo di sigaretta passivo. Inoltre, tra i neonati il fumo passivo si rivela anche un importante fattore di rischio della Sids (Sudden infant death syndrome) meglio conosciuta come la “morte in culla”, ovvero il decesso improvviso e inaspettato senza cause accertate.
FUMO PASSIVO UN BAMBINO SU CINQUE NE È VITTIMA
