FLOORS

Marte Editrice – pp.62 – Con la sua opera, l’artista ci esorta a posare lo sguardo sul nostro pianeta, lo fa metaforicamente attraverso le sue “camminate con gli occhi puntati a terra”, perché quello che calpestiamo con disinvolta noncuranza, e tutti i giorni negligentemente ignoriamo, contiene tesori inestimabili e indizi vitali che rivelano le mappe della nostra memoria e indicano le traiettorie del nostro futuro.

Armato semplicemente di un iPhone, Luca Lionello ha registrato le fragili geometrie che il mondo dona spontaneamente nel suo essere infinita risorsa, equilibrio friabile, per risvegliarci dal torpore emotivo in cui anneghiamo, mettendoci in contatto con l’eterno, il mito, il divino.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.