La vita del tenore recanatese Beniamino Gigli, vissuto tra il 1890 e il 1957, sarà oggetto di un film per la regia del maceratese Giuseppe Conti. La pellicola intende ripercorrere le tappe più significative dell’esistenza del cantante d’opera tra i più celebri del XX secolo, in particolare si soffermerà sulla giovinezza e gli anni meno noti dell’artista prima del suo debutto sulla scena mondiale. A tal fine è stata indetta una selezione per trovare, tra gli aspiranti protagonisti, attori, ballerini, cantanti e comparse di età compresa tra i 4 e i 70 anni. Al “raduno” erano presenti circa mille persone arrivate da tutta Italia. Tra le varie figure fissate dalla produzione anche quelle con spiccata attitudine canora: una voce bianca di 4 anni, una di 8 e di 13 per Gigli bambino; una voce chiara e tenorile di 18 anni per Gigli giovane. Venti minuti di film sono già stati realizzati con parti di repertorio. La pellicola è stata posta in prevendita in Russia, Argentina, Stati Uniti e paesi scandinavi.
FILM SU BENIAMINO GIGLI
