Festival del cinema di Spello

Dal 7 al 16 marzo prossimi si alzerà il sipario sul Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le professioni del cinema, giunto quest’anno quattordicesima edizione. Coordinata da Diego Arciero, VFX supervisor con Simone Rea producer, l’esposizione sugli effetti speciali vedrà la presenza di importanti esperti del settore e anche l’allestimento di un green screen.

Tra i progetti di rilievo “Semaforo Rosso” e “Voce Disumana” di Nikolaos Nikos, che esplora temi profondi con un approccio poetico e originale. Una realtà, quella di Marte Studios, che si distingue per il suo impegno nel sostenere storie autentiche e innovative nel panorama cinematografico originale. In continuità con le precedenti edizioni, invece, la grande attenzione ai giovani, grazie ai progetti legati all’Agenda 2030, che quest’anno vedranno testimonial d’eccezione gli attori Sofia D’Elia e Francesco Patanè, ma anche attraverso la giuria junior che coinvolge studenti dai 12 ai 19 anni, e con il concorso sulla realizzazione della mascotte del Festival, lanciato negli scorsi mesi e riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell’università.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.