ETTORE E IL BOSCO

Una novella allegorica, nella quale si possono ritrovare le matrici umane, spirituali e intellettuali che Marco Brizzoli ha già brillantemente mostrato con le sue raccolte di poesie. Si tratta di un libro per ragazzi, dove protagonisti sono gli animali diversamente umanizzati, i quali incarnano i sentimenti propri dell’umano, gli ideali e i valori di una civiltà culturale: dalla libertà alla giustizia sociale, dalla famiglia alla scuola, dalla partecipazione politica alla solidarietà e all’uguaglianza, dalla condivisione alla società attiva, dalla difesa dei deboli alla tutela degli ultimi, dall’amore all’amicizia, dalla celebrazione del rispetto di sé stessi alla elevazione del sapere e della conoscenza.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.