E VOLA VOLA VOLA…

«Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Non temete, voi valete più di molti passeri (Lc12,6-7)». Pur valendo più dei passeri dobbiamo riflettere sulla scomparsa dal 1980 di 421 milioni di uccellini dai cieli e dai giardini. Oltre ad allietare con il loro canto gli uccelli svolgono un ruolo importante nell’ecosistema: nel controllo dei parassiti, nella dispersione dei semi, nell’eliminazione delle carcasse e altro ancora. Il censimento ha preso in esame 25 paesi e 144 specie comuni di uccelli. Secondo i ricercatori dell’università inglese di Exeter i più colpiti sono i passeri (persi 150 milioni in 30 anni) seguiti dagli storni. Le cause vanno ricercate nel profondo cambiamento nell’ecologia del territorio con conseguente scarsità di cibo e avvelenamento delle campagne. Risultano, invece, in ottima salute alcune specie come: capinere, pettirossi, cince, merli, cicogne e falchi di palude. “Cantando vai finché non more il giorno…”. Così poetava Leopardi… Lunga vita, allora al passero solitario…

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.