Due tesi storiche che si completano

In sintesi, Gerusalemme nel I secolo era un centro religioso e culturale di grande importanza, con una diaspora giudaica diffusa e influente in tutto il Mediterraneo. Ma un dramma sta per scoppiare. Avviando un’azione pubblica di grande portata nell’esplosivo ambiente della Galilea e della Giudea, Gesù è consapevole dei pericoli che corre senza batter ciglio: i suoi primi discorsi fanno di lui un bersaglio designato, contro cui i suoi nemici non mancheranno di accanirsi. Penetrando nell’arena in cui Roma era la legge, sapeva di camminare verso la croce, lo proclamava anche apertamente. Le forze che coalizza contro di sé

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.