DRESDA PUNTA ALLA NEUTRALITÀ CLIMATICA

Una città di mezzo milione di abitanti a impatto zero: è questo l’obbiettivo ambizioso di Dresda, in Germania, che vuole raggiungere entro il 2030, nell’ambito del progetto europeo MatchUp Project, che ha selezionato 100 città del continente. Per iniziare il percorso verso l’impatto ambientale zero, la città ha scelto come pilota il quartiere di Johannstadt, che fu quasi completamente distrutto durante la seconda guerra mondiale, e dove si sperimenteranno alcune soluzioni innovative nell’ambito del progetto. “Abbiamo lanciato un progetto di casa – spiega Robert Franke, che a Dresda si occupa dello sviluppo economico della città – per lo sviluppo del quartiere e implementato progetti in un’area con prevalenza di prefabbricati. Abbiamo migliorato la mobilità, costruito infrastrutture e creato un programma di efficienza energetica in una scuola elementare”. In questa scuola primaria, il consumo di energia è sorvegliato tramite un “gemello digitale”, ovvero una replica virtuale dell’edificio reale, che include tutti i parametri necessari a calcolare il dispendio energetico. (Euronews)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.