DORMIRE BENE

Un recente studio condotto da una università inglese ha dimostrato che dormire male è il più forte indicatore per l’insorgenza di dolore diffuso tra le persone con età superiore ai cinquant’anni? Dall’indagine, che ha coinvolto oltre quattromila soggetti adulti, è emerso come il sonno inquieto è associato a dolori muscolari e ossei. Naturalmente non è l’unica causa scatenante, dal momento che intervengono anche altri fattori, quali ansia, disturbi della memoria, qualità della vita, scarso allenamento fisico.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.