Comincerà in Liguria e, secondo prassi, finirà a Milano. Per la sua 98esima edizione, quella dell’anno prossimo, il Giro d’Italia si svolgerà dal 9 al 31 maggio: 21 tappe, 3.481 chilometri complessivi, con passerella finale da Torino, capitale europea dello sport 2015, a Milano, che ospita Expo 2015. Da evidenziare tra i principali elementi di interesse: l’arrivo in cima all’Abetone e a Campitello Matese; la cronometro del Prosecco, da Treviso a Valdobbiadene; l’ultima terribile settimana che prevede l’arrivo dolomitico a Madonna di Campiglio e, subito dopo il secondo giorno di riposo, la tappa dell’Aprica con la scalata del Mortirolo. Gli arrivi in montagna saranno soltanto sei, ma in totale si calcolano quasi 44mila metri di dislivello, con una media di duemila metri al giorno. Riassumendo: 1 cronosquadre, 1 cronometro individuale, 5 tappe di alta montagna, 7 tappe di media montagna, 7 tappe pianeggianti, due giorni di riposo. Un Giro, par di capire, disegnato per una corsa all’insegna dell’equilibrio.
DOPO LA MILANO-SANREMO LA SANREMO-MILANO…
