Dislessia: parte progetto di e-learning e screening

È il primo progetto integrato di screening telematico gratuito e personalizzato con una piattaforma e-learning per i docenti e una smartapp per ridurre il ritardo della diagnosi. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Telecom Italia e dai ministeri della Salute e dell’Istruzione, in collaborazione con l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e l’Istituto superiore di sanità, si propone l’obiettivo di fornire attraverso strumenti tecnologici delle risposte specifiche sulla dislessia, un disturbo che colpisce circa 350mila studenti. La piattaforma e-learning, messa a punto con l’Associazione italiana dislessia (Aid), sarà lanciata nel settembre prossimo e porterà nelle scuole le migliori pratiche per l’inclusione scolastica degli studenti affetti da disturbi specifici di apprendimento (Dsa).

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.