DIABETE, PIÙ CAFFÈ PER PREVENIRLO

Aumentando l’assunzione di caffè si riduce il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2. L’associazione è stata scoperta da una indagine condotta dall’università di Harvard che indica anche il quantitativo necessario da consumare quotidianamente per scongiurare la patologia metabolica. La regola è incrementare l’assunzione di caffè in media a una tazza e mezzo al giorno, approssimativamente trecentosessanta millilitri. A questi dosaggi in quattro anni il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2 diminuisce del 37 per cento rispetto a chi non assume la bevanda.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.