DA UN MECENATE ALL’ALTRO

“L’Italia – dice Paolo Barelli – è famosa per la qualità della vita, i beni artistici e culturali, la bellezza del paesaggio, il clima temperato e mite, il cibo, la moda, il cinema, l’ironia e l’ospitalità”. Questo incipit il presidente della Federnuoto lo ha premesso salutando la nutritissima schiera dei tantissimi nuotatori che si sono presentati a Riccione per la disputa dei campionati mondiali di lifesaving, vale a dire di nuoto per salvamento. Come ex nuotatore e come presidente della Federazione italiana, Barelli si è naturalmente detto “orgoglioso che la federazione internazionale abbia scelto l’Italia per ospitare i Campionati del mondo Lifesaving, una disciplina sportiva con profonde finalità sociali: unica al mondo ad abbinare l’agonismo alla funzione pubblica”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.