COSCIENZA DELL’UOMO E MORALE DELLA CHIESA

Se un cattolico è intimamente convinto che un suo comportamento, discorde dalla morale oggettiva della Chiesa, è corretto e necessario, ha diritto di seguire questa sua convinzione anche nella vita pratica, senza correre il rischio di essere allontanato dai sacramenti? Ugo (Sulmona)

Il Catechismo della Chiesa cattolica sostiene che “la tradizione della Chiesa ha considerato il sesto comandamento come inglobante l’insieme della sessualità umana” (n. 2336). Così la formula non commettere atti impuri utilizzata dalla tradizione catechistica estende il divieto dell’adulterio ad altri comportamenti che contraddicono il significato della sessualità umana: rapporti prematrimoniali, masturbazione, incesto, comportamento omosessuale e altri ancora.

In opposizione alle diverse teorie filosofiche che di volta in volta, esaltano o, viceversa, deprezzano il sesso, il pensiero cristiano ha costantemente tenuto fede alla bontà fondamentale della sessualità umana.

Il messaggio cristiano è la buona notizia della grandezza e dignità dell’uomo e della donna, creati a immagine di Dio.

La sessualità non è una realtà autonoma, ma dimensione costitutiva che qualifica la persona al maschile e al femminile a ogni livello e, insieme, la socializza.

Nel disegno di Dio non esiste un club di soli uomini e di sole donne, ma una convivenza umana al maschile e al femminile che non tollera rapporti di supremazia dell’uno sull’altro, ma uguaglianza nella diversità.

La ricchezza dell’umano è data dalla reciprocità maschile e femminile!

La dimensione morale del messaggio cristiano fa appello alla libertà e alla responsabilità e mira a convivere con la paura del peccato, ma con la bellezza della virtù e la promessa dell’autentica realizzazione umana.

È necessario, allora, come cristiani, essere consapevoli che la sessualità rappresenta un ambito umano importante dove si gioca la riuscita o il fallimento della persona umana.

baldinic@hotmail.com

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.