Attingendo al fondo cinematografico per il paesaggio delle Marche, creato dalla Regione nel 2013, l’attore Adriano Giannini questa volta nelle vesti di regista, figlio d’arte essendo il padre Giancarlo pure attore, ha iniziato in regione le riprese del cortometraggio dal titolo Sarà per un’altra volta con protagonisti Francesco Montanari e Veronica Gentili. L’iniziativa ha come fine quello di contribuire alla realizzazione di film (ma anche di documentari) in cui il paesaggio marchigiano svolga un ruolo di rilievo. Il cortometraggio di Giannini è il primo a beneficiare del contributo di questo fondo per complessivi 18 mila euro. “La storia – ha spiegato il regista – collocata temporalmente circa due milioni di anni fa e girata tutta di notte, narra della scoperta del fuoco da parte di una donna e negata dalla componente maschile della popolazione e tratta temi sempre attuali come il divario uomo/donna, la solitudine, la paura. Avevamo bisogno di posti incontaminati per creare la giusta ambientazione preistorica e le Marche, in questo senso, sono una regione tutta da scoprire”. I paesaggi della regione interessati dalle riprese sono quelli del Sasso Simone e Simoncello a Carpegna, di Canfaito e della Valle Scappuccia nel maceratese.