Nel sud dell’Umbria, a Narni per l’esattezza, si può assistere a una rievocazione tra le più fedeli alla tradizione storica: parliamo della Corsa all’anello fatta rivivere per la prima volta nel 1969. Quella di quest’anno, in programma dal 24 aprile al 12 maggio prossimi, è la 56ª edizione, un traguardo notevole per una festa che ruota tutto intorno alle celebrazioni per san Giovenale, primo vescovo della città. La corsa vede protagonisti tre cavalieri pronti a difendere i colori delle proprio terziere scontrandosi nel campo dei giochi in una gara di velocità, sangue freddo e precisione. Al “pronti via” del giudice di campo parte la tornata: si sfreccia in un percorso ellittico dove i cavalieri incontreranno un cerchio di ferro rosso del diametro di 6 cm da infilare con la loro lancia. Facile? Niente affatto. Quando la tornata sembra finita, ecco che si attiva un congegno azionato dal primo cavaliere che giunge sull’anello per far cadere l’anello dello sfidante… Come arrivare Per chi arriva da Nord seguire l’A1, uscire al casello di Orte e prendere la superstrada per Terni; per chi proviene da sud uscita al casello di Magliano Sabina oppure Orte. Per informazioni: www.corsallanello.it
CORSA ALL’ANELLO
