CORRERE STIMOLA LA PRODUZIONE DI NUOVI NEURONI

È ormai acclarato che l’esercizio fisico giova non solo al corpo ma anche al cervello, grazie alla produzione di nuovi neuroni. Oggi i ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma hanno dimostrato per la prima volta che la corsa è in grado perfino di bloccare il processo di invecchiamento cerebrale e di stimolare la produzione di nuove cellule staminali che migliorano le capacità mnemoniche. Finora si pensava che il declino della neurogenesi nell’età adulta fosse irreversibile, mentre con lo studio in questione è stato rilevato che nel cervello adulto un esercizio fisico aerobico come la corsa blocca il processo d’invecchiamento e stimola la produzione di nuove cellule nervose nell’ippocampo, aumentando le prestazioni mnemoniche. I risultati avranno delle implicazioni molto importanti per la prevenzione dell’invecchiamento e della perdita di memoria.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.