CON LE NOCI MENO PROBABILITÀ DI ICTUS

Che le noci facessero bene alla salute era noto da tempo. Adesso c’è un dato numerico, quello espresso dallo studio coordinato da Noushin Mohammadifard dell’Isfahan Cardio-vascular Research Institute (Iran): il rischio di patologia cardiovascolare (ictus o infarto) è del 17 per cento più basso grazie alle noci. Basta mangiarle due volte a settimana. Noci, mandorle, pistacchi, nocciole e semi sono una buona fonte di grassi insaturi e contengono pochi grassi saturi, ma hanno anche proteine, minerali, vitamine, fibre e polifenoli.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.