CON IL CICLISMO NEL CUORE

Uno sguardo al futuro, per quanto sintetico lo si voglia, non può ignorare che ci si avvicina al passaggio d’anno, con il 2022 che trasmette il testimone al 2023. Che anno sarà l’annunciato 2023? E quali manifestazioni sportive coinvolgeranno di più tifosi, spettatori, interessi non solo tecnici, non solo economici? Il ciclismo – che resta nei cuori nostri e di chi non si arrende al motorismo un po’ forsennato di questi ultimi tempi – farà perno come sempre sulle classiche in linea e sulle due più importanti manifestazioni a tappe, Giro d’Italia e Tour de France. Il Giro – centoseiesima edizione della manifestazione, valevole come prova dell’UCI World Tour 2023 – si svolgerà in 21 tappe dal 6 al 28 maggio 2023 per un totale di 3.448,6 chilometri con partenza da Fossacesia Marina, in Abruzzo, e arrivo a Roma ai Fori Imperiali. Quanto al Tour, il percorso della centodecima edizione in programma dall’1 al 23 luglio si dipanerà in 21 tappe per un totale di 3.404 chilometri con 4 arrivi in salita, 30 gran premi della montagna e il ritorno del Puy de Dome. Partenza da Bilbao, nei Paesi Baschi, e consueta passerella finale sugli Champs Elysees.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.