Come eliminare i batteri dal tuo spazzolino da denti

Oltre a preoccuparci delle pratiche igieniche che riguardano i nostri denti e la nostra lingua, dovremmo ricordarci di igienizzare anche lo strumento che utilizziamo per esse. Uno spazzolino pulito e sterilizzato è la chiave per una bocca più sana.

Ma come eliminare i batteri dallo spazzolino? Come si può immaginare, sciacquarlo sotto acqua corrente non basta a garantire l’eliminazione di tutti gli agenti patogeni presenti sulle setole. Ecco allora che vi proponiamo tre metodi per sterilizzare lo spazzolino e proteggere la nostra bocca dall’assalto dei batteri.

Acqua bollente

Le alte temperature garantiscono la “morte” della maggior parte dei batteri presenti sulle superfici, ecco perché la bollitura resta ancora oggi uno dei metodi più efficaci per sterilizzare gli oggetti. Per eliminare i batteri dal nostro spazzolino, mettiamo a bollire un po’ d’acqua sul fornello, poi versiamola in una tazza.

Inseriamo ora la testina dello spazzolino (già opportunamente sciacquata sotto acqua corrente) nella tazza, e lasciamo in infusione per cinque minuti. Il nostro spazzolino sarà così sterilizzato e potremo utilizzarlo nuovamente.

Pasticca per dentiera

Chi porta la dentiera o un apparecchio ortodontico mobile le conoscerà già: esistono delle pasticche effervescenti pensate apposta per pulire ed eliminare i batteri da questi dispositivi che trascorrono molte ore all’interno della bocca.

Possiamo utilizzare queste pasticche, reperibili facilmente in farmacia, per sterilizzare anche il nostro spazzolino. Prendiamo una ciotola che possa ospitare lo spazzolino steso in orizzontale e versiamoci tre dita di acqua calda, poi aggiungiamo due pasticche per la pulizia della dentiera.

Durante l’effervescenza delle pasticche, inseriamo il nostro spazzolino e lasciamolo in questa soluzione pulente per un paio d’ore. Ora il nostro spazzolino è pulito e pronto per essere utilizzato.

Collutorio

Infine, possiamo utilizzare il collutorio per eliminare i batteri dallo spazzolino in modo semplice. Prendiamo un bicchiere o una tazza e riempiamolo per metà del collutorio che utilizziamo di solito per la nostra igiene orale.

Immergiamovi poi la testina dello spazzolino, mescoliamo un po’ e lasciamo agire per un’oretta. Trascorso questo tempo, risciacquiamo lo spazzolino e riponiamolo dove siamo soliti tenerlo, pronto per essere usato.

Cose importanti da tenere a mente

Tutti i rimedi che vi abbiamo proposto possono essere applicati anche allo spazzolino elettrico: in questo caso, ciò che andremo a sterilizzare è solo la testina rimovibile.

Una pulizia più profonda dello spazzolino dovrebbe essere effettuata almeno una volta a settimana. Nelle altre occasioni di utilizzo dell’apparecchio possiamo limitarci a sciacquare le setole sotto acqua corrente per 5/10 secondi.

Per una corretta igiene orale, lo spazzolino andrebbe sostituito ogni 2/3 mesi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.