Vilnius, Treviso e Viladecans sono le tre città europee salite sul podio per la sostenibilità urbana grazie a progetti innovativi, una gestione ambientale lungimirante e il coinvolgimento dei cittadini. Considerato che oltre il 70% della popolazione europea vive in aree ad alta densità abitativa appare chiaro che le città sono centrali per la transizione ecologica.
Vilnius, capitale della Lituania, si è aggiudicato il prestigioso titolo di European Green Capital 2025 della Commissione Europea, tra le città con più di 100 mila abitanti, oltre agli elogi intasca 800mila euro e una notevole visibilità internazionale.
L’italiana Treviso ha ricevuto il riconoscimento European Green Leaf 2025 assieme a Viladecans (Spagna) per le città tra i 20mila e i 100mila abitanti. La città veneta è stata premiata per: storytelling (metodologia didattica che usa la narrazione per la promozione di valori ed idee); comunicazione intergenerazionale e gamification (dinamiche di gioco ad uso formativo); creazione 18 aree verdi, riqualificazione discarica in parco fotovoltaico, progetto “Bike to Work”.