CITTÀ DEL VATICANO VERSO EMISSIONI ZERO

In occasione dell’High Level Virtual Climate Ambition Summit organizzato da Gran Bretagna e Francia, in partenariato con Cile e Italia, a 5 anni dall’Accordo di Parigi, papa Francesco, tramite un video-messaggio, ha comunicato l’adozione da parte della Santa Sede di una strategia di riduzione a zero delle emissioni nette (net-zero emission). Tale strategia, ha detto il pontefice, si muoverà su due piani: impegno dello Stato della Città del Vaticano a ridurre a zero le emissioni nette entro il 2050 e l’impegno della Santa Sede a promuovere un’educazione all’ecologia integrale. L’obiettivo della neutralità climatica verrà raggiunto attraverso: la riduzione delle emissioni di gas serra sia di valorizzazione delle fonti del loro assorbimento tramite, ad esempio, processi di riforestazione; l’uso razionale delle risorse come l’acqua e l’energia; l’efficienza energetica e la riqualificazione del proprio patrimonio tecnologico; la mobilità sostenibile (sostituzione del parco automobilistico con autovetture a trazione elettrica o ibrida); l’economia circolare e la gestione dei rifiuti (riuso e recupero); la promozione del consumo responsabile (nel 2019 è stata abolita la vendita di plastica monouso).

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.