CINQUE GIORNI DI EMOZIONI E SPIRITUALITÀ

TUTTO IL PAESE SI È MOBILITATO, SOTTO LA GUIDA DEL COMMISSARIO VESCOVILE DON CARLO CANDIDO, PER ACCOGLIERE L’URNA DEL SANTO, FIGURA AMATA PER IL SUO SORRISO E LA SUA STRAORDINARIA CAPACITÀ DI TRASMETTERE GIOIA ANCHE NEI MOMENTI PIÙ DIFFICILI, COME QUELLO CHE CASAMICCIOLA HA VISSUTO E VIVE.

L’urna del giorno dopo è lo spazio vuoto che ha lasciato sull’altare, quello creato apposta e che con la partenza di san Gabriele non è mai più stato occupato. Dove l’urna di san Gabriele era stata adagiata, all’indomani è diventato un simbolo di qualcosa di più profondo, quasi sacro.

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.