CHI SI RIVEDE! LUPI, LINCI E ORSI…

Diverse specie ritenute, fino a qualche decennio anno fa, a rischio estinzione come lupi, linci e orsi stanno ripopolando i loro areali storici in tutta Europa. Ululati in lontananza, tracce sulla neve fresca ma anche incontri ravvicinati in montagna o nel giardino di casa. Il ritorno dei grandi carnivori è legato più al cambiamento nell’uso del suolo e alla diversa densità di popolazione che all’espansione delle aree protette. Così ha stabilito una ricerca condotta da un gruppo di 11 paesi coordinato dal Dipartimento di Biologia, università Sapienza di Roma e dal Cnr. Per Marta Cimatti: “È molto probabile che la coesistenza dei grandi carnivori con gli esseri umani in Europa non sia legata solo alla disponibilità di un habitat idoneo, ma anche a fattori come la tolleranza da parte dell’uomo e le politiche per diminuire la caccia di queste specie e questo permette di avere nuove opportunità per riconciliare la conservazione e la gestione di queste specie con lo sviluppo socioeconomico nelle aree rurali”. Una convivenza quella tra uomo e animali selvatici, a volte non semplice, che merita azioni di sostegno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.