Chi dona fa solo del bene

GLI ESPERTI HANNO CALCOLATO CHE CON IL RICICLO SI EVITANO GRAN PARTE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA E UN NOTEVOLE CONSUMO DI ACQUA NECESSARI PER PRODURRE ALTRETTANTI CAPI NUOVI. VEDIAMO QUAL È IL PERCORSO DEI NOSTRI INDUMENTI CHE FINISCONO NEI CASSONETTI

Cambio di stagione, cambio di vestiti, e non solo: anche borse e scarpe. Spesso si tratta di un rinnovamento del guardaroba per adeguarsi alle nuove mode. Allora, che fare? C’è chi confeziona un pacco e lo getta nel bidone dei rifiuti; chi vuole offrire una seconda vita a questi oggetti, e li mette in vendita per pochi euro sui siti di compravendita; chi, invece, in modo più altruistico, pensa a coloro che un guardaroba non ce l’hanno e confidano nella generosità altrui. In questo caso, le soluzioni sono due:

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.