CHARLES DE FOUCAULD SANTO

Una notizia che tanti aspettavano e che ha riempito di gioia gli ammiratori – sparsi in ogni parte del mondo – del sacerdote francese, profeta del dialogo interreligioso tra cristianesimo e islam, vissuto tra 800 e 900 in Francia, Medio Oriente e Nord Africa. Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sul secondo miracolo attribuito a frère Charles, l’ultimo passo necessario per la proclamazione della sua santità.

Un uomo “che ha fatto bene alla Chiesa”, così osservava papa Francesco nel centenario della morte di Charles de Foucauld, l’1 dicembre del 2016, avvenuta un secolo prima in Algeria a soli 58 anni per mano di predoni.

Charles de Foucauld, che Benedetto XVI beatificò nel 2005, è l’icona vivente del povero tra i più poveri e dimenticati. A pochi anni dalla morte, senza avere fondato una sua famiglia spirituale, comincia a essere conosciuto nel mondo, fino al riconoscimento ufficiale, oggi, della sua santità. A portare avanti la sua opera e i suoi insegnamenti sono i tanti Piccoli fratelli e Piccole sorelle, oltre 13 mila oggi, sparsi nel mondo in una ventina tra istituti e comunità, associati nella Famiglia spirituale Charles de Foucauld.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.