Piccola agenda

SAN GIUSEPPE LAVORATORE

SAN GIUSEPPE LAVORATORE

(1 maggio). Nel vangelo Gesù è chiamato “il figlio del carpentiere”. In modo eminente in questa memoria di san Giuseppe si riconosce la dignità del lavoro umano, come dovere e…
Leggi tutto
CAMPA CAVALLO…

CAMPA CAVALLO…

Campa cavallo. Si racconta che un povero diavolo portava a mano un cavallo vecchio, stanco, sfinito, per una strada sassosa dove si vedeva appena, di quando in quando, un misero…
Leggi tutto
LA PASQUA

LA PASQUA

LA PASQUA (20 aprile). La Pasqua è una ricorrenza che ricorda la passione e la risurrezione di Cristo. Il giorno dei festeggiamenti è la prima domenica dopo i quaranta giorni di quaresima.…
Leggi tutto
Restare di sale

Restare di sale

Restare di sale. Nella bibbia si narra che durante il fuoco celeste deciso dal Signore per distruggere la città di Sodoma, Dio ordinò ai fuggiaschi di andare via senza mai…
Leggi tutto
Santa Lea

Santa Lea

Santa Lea (22 marzo). La vita di questa santa ci è nota solo attraverso gli scritti di san Girolamo, che ne parla in una lettera alla gentildonna Marcella, animatrice di…
Leggi tutto
PIANTARE IN ASSO

PIANTARE IN ASSO

Piantare in asso. L’espressione non è altro che la deformazione popolare della locuzione “piantare (o lasciare) in Nasso”, un’isola greca dove - secondo la mitologia - Teseo, il “giustiziere” del…
Leggi tutto
PERCHÉ SI DICE COSÌ?

PERCHÉ SI DICE COSÌ?

Si dice che viene tributata un’ovazione a una persona quando viene acclamata dalla folla, con applausi, eccetera. Secondo i romani, quando uno era degno di onoranze, lo si faceva procedere…
Leggi tutto
LA FESTA DEL MESE

LA FESTA DEL MESE

EPIFANIA (6 GENNAIO) Il termine Epifania, di origine greca, che significa “manifestazione” sott’inteso della divinità, è stato utilizzato dalla tradizione cristiana per designare la prima manifestazione della divinità di Gesù…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.