CARNEVALE SENZA FRONTIERE

C’è un solo giorno durante l’anno in cui siamo tutti disposti a tollerare stravolgimenti di condizioni normali, scherzi, giochi e maschere: il carnevale. Si tratta di una festa di origine antica che ha assunto nomi diversi secondo il periodo e l’area in cui si celebrava. Purim per gli ebrei, dionisiache per i greci, saturnali per i romani: erano i giorni in cui l’ordine costituito poteva subire stravolgimenti e lo scherzo regnare. In ambito cristiano cattolico, il giorno delle maschere si chiama carnevale (dal latino “carnem levare”, ovvero “eliminare la carne”) e precede il tempo penitenziale della quaresima. Tra le varie manifestazioni che si svolgeranno in Romagna, vogliamo ricordare il Carnevale senza frontiere di Cesena (presso Nuovo Teatro Carisport). Si tratta di un evento aperto a tutti, appunto “senza nessun tipo di frontiera”, e si propone di offrire a quanti interverranno un pomeriggio intero di animazione (dalle 15,00 alle 19,30), insieme alla possibilità di approfondire importanti temi sociali e culturali oltre all’occasione di contribuire alle iniziative di multiculturalità e solidarietà promossi dall’associazione l’Aquilone Iqbal che dal 2006 organizza l’evento. Insomma, un evento bello, destinato alla gioia di grandi e piccini. L’ingresso è a offerta libera.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.